Cala di Forno
Località Cannelle. Attraversati i primi paesaggi di aperta pianura si può affrontare uno dei sentieri collinari più lunghi del Parco che dal suo entroterra portano al mare e vedere la luce che scalda la sabbia di Cala di Forno.
(≡)the One who wants to know himself
Località Cannelle. Attraversati i primi paesaggi di aperta pianura si può affrontare uno dei sentieri collinari più lunghi del Parco che dal suo entroterra portano al mare e vedere la luce che scalda la sabbia di Cala di Forno.
(≡)Cupi e Alberese. Lasciando Talamone ci si trova a Sud del Parco della Maremma, che a sua volta è al centro di una regione naturalistica, pianeggiante e collinare estesa dal nord del Lazio fino a tutta la costa della Toscana.
(≡)Talamone. Dopo aver oltrepassato la foce del fiume Albegna e la sua selvaggia valle, altre due ore di cammino verso nord portano in prossimità di una baia con sullo sfondo un villaggio mitologico e ricco di storia.
(≡)Località Sgrillozzo. Dopo aver percorso i 9 chilometri del Tombolo della Giannella si ritorna sulla 'terraferma' ad Albinia, piccolo comune affacciato sulla foce del fiume, alla fine della vallata da cui prende il nome.
(≡)Porto Santo Stefano. Provenendo da Orbetello e poi dalla sponda dell'Argentario che si affaccia sulla laguna, per proseguire verso la 'terraferma' in direzione nord è necessario aggirare il suo bacino occidentale.
(≡)Orbetello è la cittadina edificata sulla sottile lingua di terra che divide in due l’omonima laguna costiera situata fra il Promontorio dell’Argentario e la Toscana continentale.
(≡)Italia, località varie. Nel maggio del 2017 sono partito per una camminata sportiva, percorrendo la costa tirrenica con l'idea di godere il più possibile degli spazi aperti in natura, concentrandomi su alcuni dettagli dell'itinerario.
(≡)Ponente Ligure, località varie. Quasi trenta chilometri sul mare percorribili solo a piedi, in bicicletta o con altri mezzi ecologici. È l’itinerario della pista Ciclo-Pedonale Cycling Riviera, derivante dalla riconversione della Ferrovia storica del Ponente.
(≡)